RIPRENDE CON NUOVE DATE E IN UNA NUOVA SEDE
con gli insegnanti Gualberto Palmieri e Anint Cavina Suthamma (Thay)
Stile Wat Po Thai Traditional Medical School
Corso Professionale Principianti per apprendere l’essenza del trattamento Thai:
4 mesi lezioni, totali 60 ore, tutti i giovedì dalle 18,30 alle 21,30 di tre ore a frequenza settimanale,
si comincia il 1° mese il 26 Gennaio 2023 primo incontro,
2° mese 2023: 02/02/2023, 09/02/2023, 16/02/2023, 23/02/2023,
3° mese 2023: 02/03/2023, 09/03/2023, 16/03/2023, 23/03/2023, 30/03/2023,
4° mese 2023: 06/04/2023, 13/04/2023, 20/04/2023, 27/04/2023,
5° mese 2023: 04/05/2023, 11/05/2023
+ 4 sabati dalle 10 alle 13 frequenza mensile si comincia il 11 febbraio 2023, 04 marzo 2023, 15/04/2023, 13/05/2023.
Costo mensile del corso serale per principiante è di 150,00 euro (+ costo della tessera associativa) x 4 mesi € 600,00
Costo mensile del corso del sabato mattino è di 50,00 euro mensili.
Costo globale del corso Professionale Principianti € 800,00 se viene pagato in anticipo entro il 2022 sconto del 25% totale € 600,00
(i posti sono limitati)
Corso Professionale Avanzato è rivolto a fisioterapisti, operatori shiatsu, riflessologi, professionisti del massaggio tradizionale e a tutti coloro che hanno già una conoscenza base.
Si apprenderà un’arte millenaria, un sapiente insieme di digitopressioni, stretching e torsioni, volto al benessere, alla salute e all’equilibrio psicofisico articolare, immediatamente percepibile.
Date
Il corso si articolerà in quattro weekend, 60 ore totali : il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
11 – 12 Febbraio 2023.
04 – 05 Marzo 2023.
25 – 26 Marzo 2023
15 – 16 Aprile 2023.
13 – 14 Maggio 2023
Costo del corso del week end è di 135,00 euro. (+ costo della tessera associativa) x 4 € 540,00
pagando tutto nel 2022 il costo sarà di € 480,00
OPEN DAY
Sabato 21/01/2023 dalle 10 alle 13
Dove
Presso Associazione Il Centro Astrologico Via Aurelio Saffi, 18/2, 40131 Bologna BO
Per informazioni ed iscrizioni: Cell. 3482558149



COS’ È IL MASSAGGIO THAI?
Il Massaggio Thailandese si crede sia stato sviluppato da Jivaka Kumar Bhaccha, medico di Buddha,
più di 2500 anni fa in India. Ha fatto la sua strada in Thailandia, dove le tecniche Ayurvediche divennero
gradualmente influenzate dalla Medicina Tradizionale Cinese. Per secoli, il Thai Massage è stato eseguito
dai Monaci Buddhisti come una componente della medicina Thai.
CHE COSA SI PROVA DURANTE IL MASSAGGIO THAILANDESE?
Il Massaggio Thailandese è più energizante e vigoroso di tante altre forme più classiche di massaggio.
Il Massaggio Thailandese è anche chiamato massaggio Thai yoga, perché il terapeuta usa le sue mani ,
ginocchia, gambe e piedi per fare assumere, alla persona trattata, posizioni simili alle asana dello Yoga
. Molte persone dicono del Massaggio Thailandese che è come fare yoga senza alcun lavoro o fatica.
Durante il trattamento vengono utilizzate manovre come le compressioni muscolari, le mobilizzazioni
articolari, le digitopressioni in una sorta di danza sacra. Le persone descrivono il Massaggio Thai sia come
rilassante che come energizzante.
COME VIENE EFFETTUATO IL MASSAGGIO THAILANDESE?
Il Massaggio Thailandese solitamente viene effettuato su un materassino appoggiato sul pavimento.
Non viene applicato olio, quindi la persona ricevente rimane completamente vestita. Solitamente
si consiglia di indossare abbigliamento comodo durante il massaggio. Il Massaggio Thailandese
Tradizionale può durare da 60 minuti fino a due ore e oltre.
QUALI SONO GLI EFFETTI PROVOCATI DAL MASSAGGIO THAI?
MOLTE PERSONE TROVANO CHE IL MASSAGGIO THAI HA I SEGUENTI VANTAGGI:
- riduce lo stress
- rilassa
- migliora la circolazione
- aumenta l’energia
- aumenta la flessibilità
- migliora la gamma di movimento
- centra la mente e il corpo
PRECAUZIONI
IL MASSAGGIO NON È RACCOMANDATO IN ALCUNI CASI QUALI:
- malattie infettive della pelle, rash, o ferite aperte
- subito dopo un’ intervento chirurgico
- immediatamente dopo la chemioterapia o le radiazioni
- in stato di gravidanza nei primi 3 mesi